Disturbo psicosomatico

Il disturbo psicosomatico rientra nel gruppo della malattie psichiche in quanto è dovuta allo spostamento sul piano fisico di una tensione psicologica che non trova una soluzione sul piano mentale. Possono essere interessati organi diversi del corpo per esprimere questa tensione psicologica, tanto che si parla di “scelta elettiva dell’organo”.

Le malattie psicosomatiche si suddividono in due gruppi: il disturbi psicosomatici primari e secondari. I primi partono da una disfunzione biologica, come può essere il caso del diabete, oppure dell’asma. Per esempio una persona che soffre d’asma, all’improvviso può sentire gli stessi sintomi della malattia biologica ma in maniera accentuata, come risposta a uno stimolo emotivo. Questa espressione della malattia può essere chiamata “asma psicosomatica”. Nelle malattie psicosomatiche secondarie non si presenta nessun tipo di malattia organica all’origine dei sintomi,  ma la persona vive intensi conflitti emotivi  che il suo organismo trasforma in sintomi fisici di conversione. Questi sintomi possono evidenziarsi  come una semplice gastrite, un forte mal di testa, diffuse eruzioni cutanee o disturbi all’apparato cardiocircolatorio.

Il disturbo psicosomatico rientra nel gruppo delle malattie psichiche. Questa malattia mette in evidenza il funzionamento del corpo umano come una macchina perfetta, mettendo in relazione la mente con il corpo e facendo vedere l’importanza di questa armonia per il raggiungimento dell’equilibrio psicofisico.

FAQ

Alcune delle manifestazioni dei disturbi psicosomatici sono situate al livello dell’ apparato gastrointestinale (nausea, vomito, diarrea), alimentare (anoressia), dell’apparato cardiocircolatorio (aritmia, ipertensione), dell’apparato urogenitale (irregolarità mestruali, problemi di erezione), disturbo di conversione (deficit delle funzioni motorie), problemi muscolari e della pelle.

Il disturbo psicosomatico è il risultato di una situazione di stress che, accompagnandosi ad un persistente stato d’ansia, sollecita il sistema nervoso autonomo con reazioni di tipo vegetativo che portano a sintomi fisici intesi come un tentativo maladattivo di esprimere il conflitto psichico che è alla base della situazione di stress.

Treatment Specialties

Anxiety Disorder

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipisc elit, sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea sint occaecat cupidatat non proident, sunt in

Depression

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipisc elit, sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea sint occaecat cupidatat non proident, sunt in

Relationships

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipisc elit, sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea sint occaecat cupidatat non proident, sunt in

Substance Abuse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipisc elit, sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea sint occaecat cupidatat non proident, sunt in

Parenting Therapy

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipisc elit, sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea sint occaecat cupidatat non proident, sunt in

Grief & Loss

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipisc elit, sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea sint occaecat cupidatat non proident, sunt in

Prenota ora la tua sessione con il Dr. Rizzi