DEPRESSIONE E RISPOSTA DEPRESSIVA
La presenza di un oggetto ideale può far parte dello stato ideale quanto il Sé ideale
La presenza di un oggetto ideale può far parte dello stato ideale quanto il Sé ideale
Il sentimento di sicurezza ha una precisa fisionomia affettiva nell’ambito delle attività dell’Io
Eissler (1953) definisce “il modello psicoanalitico fondamentale” nel modo seguente: “Il paziente, di regola, è a conoscenza di un numero relativamente scarso di fatti personali riguardanti l’analista. L’analista cerca di non modificare questo settore di relativa ignoranza da parte del paziente, mentre lo incoraggia a parlare il più liberamente possibile dei propri pensieri, man mano …
Il dott. Luciano Rizzi affronta, partendo da un punto di vista psicoanalitico, il concetto del dolore nelle sue particolarità. Quali sono le caratteristiche e le influenze del dolore nel vissuto di una persona? Quando i processi psichici e biologici si svolgono in maniera integrata generano un sentimento, un tono psichico di benessere; se per qualche ragione avviene …
Il medico è in grado di capire e di valutare i processi psicologici che si verificano nel suo paziente prestando attenzione alle sue risposte e ai sentimenti che in lui vengono suscitati dal comportamento che il paziente dispiega durante i contatti che avvengono fra di loro. Quando si stabilisce una relazione possiamo vedere come l’interazione …