Le conseguenze nel breve e nel lungo termine di una situazione di abuso: un caso clinico
Di fronte a un singolo paziente che sembra stia recuperando dei ricordi, l’unico terreno di cui si può essere certi è quello della propria incertezza.
DEPRESSIONE E RISPOSTA DEPRESSIVA
La presenza di un oggetto ideale può far parte dello stato ideale quanto il Sé ideale
LE SPINTE MOTIVAZIONALI: PULSIONI E SENTIMENTI
Il sentimento di sicurezza ha una precisa fisionomia affettiva nell’ambito delle attività dell’Io
IL CONCETTO DI DOLORE
Impara a conoscere il dolore psicologico e le sue manifestazioni. Conoscere le motivazioni del dolore è il primo step della guarigione.
LA SITUAZIONE PSICOANALITICA
Eissler (1953) definisce “il modello psicoanalitico fondamentale” nel modo seguente: “Il paziente, di regola, è a conoscenza di un numero relativamente scarso di fatti personali …
IL BAMBINO “TROPPO” INTELLIGENTE
I “Gifted” sono quei bambini plusdotati che hanno doti intellettive superiori alla norma. Si pensa spesso che la definizione di alto potenziale cognitivo rimandi a qualcosa di positivo, ma sappiamo che nella quotidianità non è sempre così.